Mercoledì, 10 febbraio: Giorno del Ricordo.
Febbraio 3, 2021Io uccido
Febbraio 16, 2021
C
omprendere il Cane” di Massimo Visintin è un libro che ho avuto la fortuna di veder nascere, nei lunghi anni di dedizione che hanno accompagnato la formazione del suo autore.
Anni in cui l’istruttore diventa allievo e il nostro compagno peloso diventa Maestro, perché è solo con umiltà e passione che si impara a comprendere il cane e a viverci.
Questo libro, di facile consultazione, contiene spunti e suggerimenti, tecniche e aneddoti preziosi, per riuscire a instaurare con il proprio amico un rapporto basato sulla fiducia reciproca. Impariamo, attraverso le pagine ricche di dettagli, a godere della sua presenza e ad assaporare assieme il gusto di una bella e tranquilla passeggiata. Chi si trova a impazzire in una gestione turbolenta con il proprio animale sa quanto possa essere difficile trovare quell'equilibrio che ti rasserena l’esistenza. Vivendo a contatto con i quadrupedi ho imparato che nulla è scontato, non è il nome del proprietario impresso sul libretto dell’animale a garantire una piacevole convivenza. Divenire il suo punto di riferimento richiede impegno, amore e una buona conoscenza del nostro amico.
Ed è qui che il libro di Massimo arriva in nostro soccorso e ci aiuta nel lavoro.
"Questo libro espone risultati e conseguenti proposte relative all'educazione e all'addestramento del cane frutto dell'esperienza fatta dall'autore sul campo, dopo tutti gli studi a cui si è applicato. Questo testo giunge quindi puntuale per incrementare una bibliografia mai abbastanza sufficiente per approfondire questi argomenti. L'autore descrive sistematicamente l'intero percorso utile a comprendere il cane. Affinché nulla manchi al lettore interessato per farsi un bagaglio completo delle componenti necessarie a conoscere il profilo psicologico e caratteriale del miglior amico dell'uomo, per educarlo e addestrarlo alla vita quotidiana in famiglia".